Minestra Di Ceci E Costine
Tipo: Primo
Ingrediente principale: Ceci Secchi
Persone: 6
Note: Luogo: Piemonte. Luogo: Alba. Preparazione e cottu
Ingredienti: 
600 G  Ceci Secchi
700 G  Costine Di Maiale
4  Patate
2  Cipolle
1 Costa  Sedano
1  Carota
1 Rametto  Rosmarino
1 Cucchiaio  Conserva Di Pomodoro
  Sale
  Per Il Soffritto:
  Olio D'oliva Extra-vergine
Preparazione: 
La prima operazione consiste nel far rinvenire i ceci secchi: metteteli quindi in acqua fredda con una manciata di bicarbonato di sodio e lasciateli per una notte. Terminato l'ammollo, scolateli e sistemateli in una pentola contenente dai tre ai quattro litri d'acqua ed iniziate la cottura. Intanto fate un soffritto con le cipolle, il sedano, la carota, il rosmarino e poco olio d'oliva. Se č il caso, schiumate di tanto in tanto con la schiumarola la pentola dei ceci. Dopo quasi due ore di bollitura, unite ai ceci il soffritto, le patate intere e sbucciate, le costine di maiale lunghe circa 8-10 centimetri ed infine la salsa di pomodoro concentrata. Cuocete per un altro paio d'ore, comunque fino a cottura completa dei ceci. Prima di servire la minestra calda, schiacciate le patate con mestolo e forchetta e aggiustate di sale. Vino consigliato: Barbera d’Alba.
