Tramezzini Millecolori
Tipo: Antipasto
Ingrediente principale: Salame
Persone: 2
Note:  -
Ingredienti: 
8 Fette  Pancarrè
2 Fette  Prosciutto Cotto
4 Fette  Salame
2 Fette  Prosciutto Crudo
2  Uova
1 Cucchiaio  Formaggio Parmigiano Grattugiato
1 Cucchiaio  Basilico Tritato
1 Cucchiaio  Prezzemolo Tritato
  Sale
120 G  Burro
2 Cucchiai  Maionese
2 Cucchiai  Senape
1/2 Cucchiaio  Pasta D'acciughe
1 Cucchiaio  Capperi
1  Cetriolino Sott'aceto
Preparazione: 
Preparate una frittata sottilissima con due uova, un cucchiaio di basilico e mezzo di prezzemolo tritati, un pizzico di sale, il Parmigiano e 40 g di burro, quindi lasciatela raffreddare e tagliatela a spicchi. Ponete 40 g di burro morbido in una ciotolina e mescolatevi una puntina di pasta d'acciughe, i capperi e il cetriolino ridotti in un trito finissimo e il resto del prezzemolo, quindi passate al setaccio il composto ottenuto e mettetelo da parte. In un'altra ciotola mescolate 40 g di burro con la pasta d'acciughe rimasta, passate anche questo composto al setaccio e tenetelo da parte. Fate tostare leggermente nel forno caldo (200°) le fette di pancarrè, quindi dividetele a metà ricavando da ciascuna di esse due triangoli uguali. Spalmate su due triangoli un velo di burro all'acciuga, copriteli con le fette di salame e chiudeteli con altri due triangoli di pancarrè‚ fissando ogni tramezzino con uno stecchino di legno. Con lo stesso procedimento farcite gli altri tramezzini, due con il burro ai capperi e il prosciutto cotto, due con maionese, frittata e prosciutto crudo, due con senape e frittata. Se preferite, potete utilizzare al posto del pancarrè alcuni panini al latte, rotondi o ovali, inoltre potete variare a piacere i salumi, abbinandoli con burri composti o salse adeguate ed eventualmente anche con insalata o altre verdure fresche.
