Bucatini Con I Peperoncini Verdi
Tipo: Primo
Ingrediente principale: Peperoncino
Persone: 4
Note: Luogo: Campania. Luogo: Napoli.
Ingredienti: 
300 G  Pasta Tipo Bucatini
200 G  Peperoncini Verdi
300 G  Pomodori Perini
4 Cucchiai  Olio D'oliva Extra-vergine
1 Spicchio  Aglio
4 Foglie  Basilico
  Sale
  Formaggio Parmigiano Grattugiato
Preparazione: 
Si tratta di una ricetta antica, della più schietta tradizione napoletana, ottenuta con ingredienti semplici e genuini. Per prepararla utilizzate i peperoncini verdi, piccoli e appuntiti che solitamente si usano come contorno: sulla pasta sono davvero 'speciali'. Pulite e lavate i peperoncini, privateli del picciolo e dei semi, asciugateli e metteteli a soffriggere in una padella in cui avrete precedentemente fatto dorare uno spicchio d'aglio con l'olio. Lasciate cuocere a fiamma media per circa 10 minuti, in modo che i peperoncini diventino morbidi. Nel frattempo lavate i pomodori, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione e tagliateli a fettine, quindi poneteli in padella con i peperoni e aromatizzate con le foglie di basilico. Salate. Fate cuocere la salsa a fuoco dolce per 20 minuti. Intanto lessate la pasta, scolatela al dente e mettetela nella padella con la salsa, facendola saltare per qualche istante a fiamma vivace, affinché si insaporisca bene. Servitela ben calda, accompagnandola, a piacere, con parmigiano grattugiato.
