Calcioni Di Ascoli
Tipo: Antipasto
Ingrediente principale: Formaggio
Persone: 4
Note: Luogo: Marche. Luogo: Ascoli Piceno.
Ingredienti: 
300 G  Farina
20 G  Lievito Di Birra
50 G  Burro
  Per Il Ripieno:
200 G  Formaggio Fontina (o Mozzarella)
2 Cucchiai  Prezzemolo Tritato
50 G  Uvetta Sultanina
50 G  Pinoli
Abbondante  Olio Di Semi
Preparazione: 
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e, nel centro, versate il lievito sbriciolato e diluito con poca acqua. Aggiungete il burro ammorbidito e iniziate a lavorare, facendo una pasta compatta come quella del pane; solo se occorre, unite poca acqua. Lasciate lievitare, al caldo, per circa 10 minuti, quindi tirate una sfoglia sottile. Tritate il formaggio scelto e mescolatelo, in una terrina, con il trito di prezzemolo (facoltativo uno spicchio d'aglio). Unite anche l'uvetta, precedentemente ammollata e asciugata, e i pinoli. Distribuite il composto su metà della sfoglia, formando dei mucchietti a intervalli regolari. Ripiegate ora la sfoglia a metà e, con la rondella dei ravioli,  tagliate dei grossi rombi o dei quadrati di almeno cinque centimetri di lato. Fate dorare i calcioni, tre alla volta, nella padella dei fritti con abbondante olio fumante, voltandoli con la paletta quando saranno ben coloriti da un lato; man mano che sono pronti, raccoglieteli con la paletta e metteteli nel forno tiepido per farli asciugare bene. Serviteli caldissimi, sul piatto da portata. Potrete arricchire il ripieno anche con funghi trifolati o regaglie di pollo.
